Mafia, colpo al clan Santapaola-Ercolano: 35 arresti, anche nell'Avellinese

1' di lettura 28/09/2022 - Eseguite misure cautelari in varie regioni d'Italia, in manette anche l'attuale reggente della famiglia mafiosa catanese

Maxi blitz contro i vertici della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano. I carabinieri del Comando provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del tribunale di Catania su richiesta della locale procura, nei confronti di 35 indagati (26 in carcere e 9 agli arresti domiciliari). Le misure cautelari sono state eseguite tra le province di Catania, Siracusa, Palermo, Enna, Avellino, Benevento, L’Aquila, Perugia, Prato e Vibo Valentia. Oltre agli arresti sono stati eseguiti sequestri di beni per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro.

Gli arrestati sono accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso e concorso esterno, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e munizioni e concorso in trasferimento fraudolento di valori, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.

Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania, hanno consentito di fare luce sulle recenti evoluzioni delle dinamiche associative della famiglia mafiosa etnea Santapaola-Ercolano, individuandone gli elementi di vertice. L'operazione ha portato all'arresto anche dell’attuale responsabile provinciale della famiglia catanese, Francesco Napoli, nipote di Salvatore Ferrera e legato da vincoli di sangue allo storico capomafia Nitto Santapaola.

Dalle indagini sono emersi un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori catanesi, un fiorente traffico di stupefacenti, il recupero crediti attraverso prestiti ad usura e l’intestazione fittizia di attività economiche. I proventi delle attività illecite venivano utilizzati sia per il mantenimento delle famiglie degli affiliati detenuti, sia reinvestiti in altre attività imprenditoriali infiltrando il tessuto economico catanese.






Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2022 alle 11:31 sul giornale del 29 settembre 2022 - 14 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, mafia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dspy





logoEV
qrcode