Ogni giorno i quotidiani online ANSO diffondono cultura: notizie di eventi teatrali, recensioni di libri, convegni, dibattiti e molto altro. Ma a Senigallia tra il 23 e il 25 luglio ANSO ha fatto un ulteriore passo avanti.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
I dati degli ultimi giorni "destano preoccupazione e richiedono la massima attenzione da parte di tutti". Così fonti del Comitato tecnico scientifico del governo analizzano gli ultimi numeri sulla diffusione del coronavirus in Italia.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Era stato anticipato dal premier Conte il 10 luglio, ora è ufficiale: lo stato di emergenza a causa del Coronavirus sarà prolungato fino al 15 ottobre. Dopo l'ok del Senato di martedì sera, anche la Camera ha approvato il via libera alla proroga.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Per il secondo anno Senigallia ospita il Festival Epicureo, Liberi come Epicuro è il titolo del 2020, si parlerà infatti di libertà. La manifestazione si terrà dal 23 al 25 luglio presso i Giardini Scuola Pascoli dove interverranno numerosi e varigati ospiti per trasmetterci il loro entusiasmo e i loro studi su uno dei massimi esponenti della filosofia, Epicuro e su i suoi acerrimi nemici filosofici, gli stoici.
di Netanya Primicino Coen
Il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che fissa per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 le date delle votazioni per l'elezione dei Sindaci e dei Consigli Circoscrizionali. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Lo stato di emergenza per l'epidemia del Coronavirus va verso la proroga fino al 31 dicembre. La decisione non è ancora ufficiale ma è stato lo stesso Premier Giuseppe Conte a darne una conferma. Ci saranno quindi conseguenze.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Il milionesimo messaggio di notifica – colonna sonora ronzante di questi mesi di pandemia – mi ha appena comunicato che il prossimo Dpcm consentirà di tornare a giocare a calcetto da lunedì prossimo. Insomma si torna alla normalità per molti, ma non per la scuola.
www.fabriziochiappetti.it
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto